[vc_row][vc_column][rev_slider_vc alias=”ugv”]
Gli UGV possono essere utilizzati per moltissime applicazioni con notevoli vantaggi in termini di analisi prevenzione e contenimento dei rischi per operatori e tecnici.
Gli ugv sono utilissimi in tutte quelle situazioni in cui potrebbe essere inopportuno, pericoloso o dispendioso o impossibile avere un operatore umano presente. Generalmente, il veicolo disporrà di un set di sensori per osservare l’ambiente e passerà le informazioni ai tecnici che potranno effettuare un monitoraggio anche in real time.
Horus Dynamics offre una vasta gamma di UGV dedicati a ambiti opetativi specifici contattaci per informazioni sui robot ugv e su i sensori disponibili.
Oggigiorno esiste una grande varietà di tipi di sistemi autonomi. I progressi tecnologici nel campo dei veicoli senza pilota non sono limitati solo agli UAV, più comunemente noti come droni, ma stanno anche aumentando nel campo dei veicoli terrestri senza equipaggio o UGV, così come quelli di superficie (acquatici), noti anche come USV . Il settore sta osservando che, tecnologicamente, questo tipo di sistemi autonomi sta progredendo più velocemente di quanto previsto pochi anni fa e questo grazie ai notevoli vantaggi portati da questi dispositivi.
I sistemi UGV sono utilizzati in applicazioni nei settori dell’industria civile e militare. Possono essere utilizzati da servizi di emergenza come vigili del fuoco, ambulanze, polizia, ma anche per ispezioni di gas sorveglianza, trasporto e molti altri scopi. Gli UGV forniscono un grande supporto per una vasta gamma di compiti, tra cui: assistenza alle persone disabili, fumigazione, raccolta, trasporto, monitoraggio e rilevamento delle pattuglie, investigazione, esplorazione e ispezione a gallerie, edifici, ecc …
CARATTERISTICHE DEI SISTEMI UGV
I sistemi UGV sono piattaforme robotiche flessibili sviluppate per fornire un potente supporto multiuso alle operazioni . A seconda delle dimensioni e dello scopo, possono essere estremamente portatili e possono persino essere in grado di evitare gli ostacoli autonomamente.
Come altri sistemi autonomi, i sistemi UGV possono includere, sensori laser LIDAR , telecamere, GPS, termocamere e camere multispettrali.
In conclusione, i sistemi UGV sono piattaforme molto versatili che consentono operazioni in condizioni in cui vi sono alcuni rischi umani, come rischi biologici, radiologici e chimici o con rischi di esplosioni.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][ult_buttons btn_title=”Store” btn_link=”url:http%3A%2F%2Frobot.horusdynamics.com%2Frobots%2F|title:store||” btn_align=”ubtn-center” icon_size=”32″ btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-at-left”][/vc_column][/vc_row]